Visualizzazione post con etichetta Vite di Archimede. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vite di Archimede. Mostra tutti i post

martedì 31 maggio 2011

Timpano di Vitruvio

Timpano di Vitruvio tratto da "De Architectura" edizione 1521

L’apparecchio chiamato Timpano, citato nel De Architectura di Vitruvio libro X, 4 capitolo, si può definire un'evoluzione della vite di Archimede.Tale apparecchio non era in grado di portare l’acqua a grosse altezze, ma veniva impiegato per le irrigazioni. L’acqua sollevata dal timpano, come spiega Vitruvio, era infatti utilizzata per innaffiare giardini oltre che per il trattamento del sale.

lunedì 30 maggio 2011

Vite di Archimede




La vite di Archimede, detta anche còclea, consiste in un dispositivo utilizzato per sollevare generalmente un liquido come ad esempio l'acqua. Tale invenzione è ancora oggi in uso per sollevare l'acqua per l'irrigazione, inoltre è ultilizzata in Olanda, accoppiata a motori che ne permettono il funzionamento, per il drenaggio dell'acqua dai Polder.